Dematerializzare non serve. Conviene.
Un’azienda che dematerializza i processi documentali è più efficiente perché controlla meglio il ciclo di vita della pratica e dei documenti, interagisce con i collaboratori anche in modalità mobile e riesce sempre a conoscere le scadenze, chi ha in carico la pratica ed eventuali non conformità rilevate. Tutto qua.
Non bisogna dematerializzare perché è una moda o perché lo fanno gli altri, semplicemente perché è un normale e naturale passo evolutivo delle aziende e dei professionisti. Affidarsi ad una struttura cloud consolidata aiuta a razionalizzare i costi e non avere sorprese, avere sempre i sistemi aggiornati e sicuri. Tutto qua. Se invece preferisci avere il server in casa o presso un tuo provider di fiducia non cambia niente.
Attivare un processo di dematerializzazione oggi richiede qualche giorno, non mesi di lavoro. Ci sono configurazioni preimpostate che coprono mediamente l’80% di esigenze in ambito amministrativo, risorse umane, vendita ed acquisti e ufficio tecnico. E poi con qualche giorno di lavoro la configurazione si adatta a te. Tutto qua.
Chi ti dice che dematerializzare è un processo lungo e difficile, vuole oscurare le opportunità che offre oggi il mercato, o semplicemente non le conosce.
Dematerializzare conviene, provare per credere.
Vuoi saperne di più sulla gestione documentale e l’automatizzazione dei processi aziendali?